I BANDIERA GIALLA
La storica Band dei "I Bandiera Gialla" La loro musica per rendere unica la vostra festa, trent'anni di musica in tutte le piazze italiane ed estere, un nome, una garanzia di qualita'.
Booking Mobile +39 328 53 77 623
DOGMA
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Camaleonti
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Equipe 84
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Formula 3
Booking Mobile +39 328 53 77 623
GRAMMAR SCHOOL
Cosa direbbero i mostri sacri della musica pop-rock scomparsi nel secolo scorso se vedessero il declino culturale e in particolare la consegna della musica dalle mani degli artisti in quelle delle multinazionali attente a fare profitti senza alcun rispetto per i contenuti artistici ? Questo è quanto si chiede Paul Gordon Manners , (cittadino inglese, produttore di Sylvie Vartan, Tina Arena, Kelly Joyce e altri non meno illustri e musicista conosciuto a livello internazionale). Con lo spettacolo multimediale da lui ideato del gruppo Grammar School (fondato nel 1986) mira a stimolare la risposta del pubblico con una sequenza di immagini tessuta con precisi riferimenti storici che illustrano quell’epoca e suoni che rievocano con precisione le atmosfere musicali del periodo arrangiate e presentate in forma di medley. I testi in lingua originale vengono proiettati su di un maxischermo insieme alla traduzione italiana per aiutare a capire a fondo il senso magari sfuggito per anni agli ascoltatori veterani e per abituare quelli più giovani a dare importanza al contenuto letterario della musica. Il risultato non è solo quello di uno spettacolo molto coinvolgente e allo stesso tempo divertente ma una vera lezione di musica che accende le coscienze assopite della società odierna impoverita dalla carenza di cultura musicale che ha comportato una crisi morale e di conseguenza socio- economica.
PAUL GORDON MANNERS (voce e chitarra), SILVIA WAKTE (voce e chitarra), ANDREA UBALDI (tastiere, flauto, armonica e cori) SIMONE COSSIGNANI (batteria, percussioni e cori) vi propongono la musica dei Beatles, Pink Floyd, Dire Straits, Simon and Garfunkel, Queen, Genesis, King Crimson, Police, Eagles, Led Zeppelin, Santana, Elton John, Yes, Toto, U2, Abba Bee Gees e tanti altri in un concerto dove la musica si può ormai considerare assolutamente classica… amata da quelli che hanno vissuto l’epoca e tanto sognata e rimpianta dai loro figli e nipoti.
GRAMMAR SCHOOL
PM Management Group Production
Booking Mobile +41 76 525 84 20. Cell. +39 328 53 77 623
Gemelli Diversi
Per Gentile concessione Toscanelli Records
Booking Mobile +41 76 525 84 20. Cell. +39 328 53 77 623
Fantabuggy Band
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Le Custodie Cautelari nascono il 20 ottobre del 1993. Questa band, che ha calcato e anticipato prima il mondo delle cover e poi inventato veri e propri eventi musicali come la NOTTE DELLE CHITARRE, tra concerti e dischi, che hanno coinvolto centinaia di artisti e musicisti, quest’anno COMPIE VENTUNO ANNI.
La potenza espressa nei concerti dal vivo resta una pietra miliare della band, che ripulita di orpelli riporta con vigore sul panorama la propria attitudine rock.
Vale la pena di ricordare le collaborazioni con Irene Grandi, Franco Battiato, Francesco Renga, Elio, Enrico Ruggeri, Alberto Fortis, Eugenio Finardi, Max Gazzè, Neffa, Niccolò Fabi, Alex Britti, Lucio Dalla, Elio, Noemi, Gianluca Grignani, Maurizio Solieri, Alberto Radius, Federico Poggipollini, Ricky Portera, Mario Schilirò, Giuseppe Scarpato, Luca Colombo, Mogol e diversi altri artisti forse meno conosciuti, non per questo meno bravi.
E in vent’anni le Custodie Cautelari hanno più volte stabilito il record di concerti in un anno, totalizzando PIU’ DI 2000 CONCERTI.
Alla voce c'è da sempre Ettore Diliberto, il leader. 20 anni di Custodie Cautelari sembrano non avere fiaccato né lo spirito né la generosa voce di questo artista conosciuto ai più, in eterno viaggio musicale.
Anna Portalupi al basso - già bassista nel tour mondiale di Tarja Turunen (ex Nightwish), vanta collaborazione con musicisti di fama mondiale come Steve Lukather, Bobby Kimball, Vinny Appice, Mike Terrana e molti altri.
Alex Polifrone alla batteria - già batterista del Mito New Trolls, e nell'attuale tour di Roby Facchinetti, ha avuto collaborazioni con Nada, Loredana Bertè, Mario Lavezzi, Ronnie Jones, Luisa Corna e tanti altri.
Nicola Denti alle chitarre - Talentuoso chitarrista. oltre ad essere un bravissimo insegnante di chitarra, rappresenta l' esatto equilibrio trai vari mondi dello strumento a sei corde.
Salvatore Bazzarelli alle tastiere - Polistrumentista in grado di aggiungere il colore necessario a ciascun brano, attraverso l'utilizzo di un setup davvero ricco.
In uscita “Noi e l’oro” vol 2, di cui si sono già avute l’anticipazione natalizia del brano “Fine Dicembre”, scritto e realizzato con Maurizio Solieri, mentre attualmente sta dilagando nel web l’ironica “Social”, dedicata ai fondamentalisti dei social network.
COLLABORAZIONI DELLA BAND IN DISCHI E CONCERTI
Franco battiato, Alberto Radius, Lucio Dalla, Gianluca Grignani, Francesco Renga, Elio e Cesareo delle Storie Tese, Eugenio Finardi, Irene Grandi, Enrico Ruggeri, Luigi Schiavone,Neffa, Max Gazzè, Franco Califano, Fernando Proce, Alex Britti, Alberto Fortis, Pierdavide Carone, Peppe Vessicchio,Salvatore Corazza, Andrea Mingardi, Gatto Panceri, Vince Tempera, Maurizio Solieri, Clara Moroni, Andrea Innesto, Claudio "Gallo" Golinelli, Mimmo Camporeale, Alberto Rocchetti, Max Cottafavi, Ricky Portera, Federico Poggipollini, Simona Bencini, Mario Schilirò, Robbie Krieger (Doors), Andy Summers (Police), Noemi, Gogo Ghidelli, Fabrizio Consoli, Giuseppe Scarpato, Luca Colombo, Luca Testoni Dandy Bestia, Andrea Braido, e molti altri.
CUSTODIE CAUTELARI
Booking Mobile +39 328 53 77 623
SUDIT
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Sparrohs
Sparrohs
Esclusiva PM Management Group Production
Booking Mobile +41 76 525 84 20. Cell. +39 328 53 77 623
La musica non è un mestiere, è la vita, semplicemente tutto. L’interpretazione,
non è un lavoro di dieci minuti, di dieci giorni o di un mese, è il prodotto di tutta la vita.
I Sparrohs sono la vita
sono il futuro della nuova generazione.
Piero Melissano Manager
PM Management Group Production
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Esclusiva per la Svizzera
FreeZap
PM Management Group Production
Booking Mobile +39 328 53 77 623
Esclusiva per la Svizzera
Ritmo Binario nasce nel 2012 ai bordi di una linea ferroviaria... quella che conduce al Castello Cupa,
luogo in cui la band ha preso forma.
Da qui il nome del gruppo, a cui si associa un altro significato: tecnicamente, tale ritmo, basato su due accenti(uno forte e uno debole), veniva suonato dallo strumento principe della pizzica:
il tamburello.
Ma il progetto, che ha per protagonisti 8 ragazzi legati dalla passione per la musica, si fonda sull'idea di contaminare il genere musicale a capo della tradizione salentina, la pizzica appunto,
riproponendo in chiave contemporanea i grandi classici della musica popolare e non.
"Ritmo Binario" accosta agli elementi tradizionali nuovi ritmi(reggae, folk etc.) ed alterna canti impegnati alla comicita' di testi piu' leggeri, con lo scopo di proporvi uno spettacolo sui
generis, la cui particolarita' e' il contatto diretto con il pubblico.